
Abbiamo tempo
"Forse sarebbe adatto il verbo “costruire”. Si può “costruire” un’esistenza? Può, ognuno di noi, “costruire” la propria esistenza?"
Leggi tutto
A cura di Anna Perrino
Considerazioni sul tempo della vita e sulle varie sfaccettature del nostro momento di restare al mondo. Perchè la poesia, prima che un insieme di parole scritte, è quel sentimento che proviamo quando vibriamo in armonia con noi stessi, con gli altri e con la vita.
"La realtà è data dal punto di osservazione da cui la guardiamo. La creatività è l’arte di saper girare il quadro della realtà tra le mani."
"Perché di poesia ne abbiamo un gran bisogno. Oggi come sempre, ma sembra che nei nostri tempi abbiamo bisogno di poesia ancora più che sempre."
"E per quanto questo possa sembrare un'irrealtà totale, magari non è meno vera della realtà consueta e giornaliera. E' una realtà attinente, in ogni caso."
"Forse sarebbe adatto il verbo “costruire”. Si può “costruire” un’esistenza? Può, ognuno di noi, “costruire” la propria esistenza?"
"Capita anche a voi di avere la sensazione di un tempo che sfugge e non sempre sentiamo di aver fatto tutto per... mancanza di tempo?"
"Potremmo trovarci, magari, degli eventi accaduti. O dei pensieri, che ora non necessitano più o non in quella forma. Oppure ... "
"Parola che può essere la chiave per comprendere quello che viviamo e non sentirci oberati da eventi e circostanze, ma artefici di opportunità."
"In particolare, se vogliamo parlare e indirizzare quindi il nostro dialogo verso quella primordiale poesia che è l’amore per la bellezza della vita."
"Il nostro bisogno di sicurezza fa sì che desideriamo che tutto duri e ogni cosa, persona o affetto che ci accompagna durante l'esistenza sia sempre con noi."
"Qualunque cosa accada, in ogni esperienza, nei momenti belli come nelle avversità, si sente la vita che canta dentro di sé ... "
Puoi farlo cliccando sul bottono sottostante.