
Abbiamo tempo
"Forse sarebbe adatto il verbo “costruire”. Si può “costruire” un’esistenza? Può, ognuno di noi, “costruire” la propria esistenza?"
Leggi tutto
La professione del poeta è quella che ci si rende conto di esercitare
nel momento in cui si riconosce in se stessi l’amore della poesia della Vita.
Qualunque cosa accada, in ogni esperienza anche quelle più brutte, nei momenti belli come nelle avversità,
si sente la vita che canta dentro di sé e si vive una gioia profonda. Rassicurante, quasi, per chi la vive e
per chi vi si trova ad averci in qualche modo a che fare.
Non è necessario, per essere poeta, scrivere poesie.
Ci sono i poeti panettieri, i poeti poliziotti, i poeti contadini o operai. Ogni attività di ognuno di noi esseri umani può avere,
come base, quella del poeta.
“Quest’acqua era ben altra cosa che alimento! Era nata dalla marcia sotto le stelle, dal canto della carrucola, dallo sforzo delle mie braccia.
Faceva bene al cuore, come un dono.” *
… E come il lavoro di tutti i poeti che hanno l’amore della Vita nel cuore.
"Forse sarebbe adatto il verbo “costruire”. Si può “costruire” un’esistenza? Può, ognuno di noi, “costruire” la propria esistenza?"
"Capita anche a voi di avere la sensazione di un tempo che sfugge e non sempre sentiamo di aver fatto tutto per... mancanza di tempo?"
"Potremmo trovarci, magari, degli eventi accaduti. O dei pensieri, che ora non necessitano più o non in quella forma. Oppure ... "
Puoi farlo cliccando sul bottono sottostante.