"La poesia è quella musica che si compone grazie ad un insieme di parole ..."

Vuoi inviare una tua riflessione sull'articolo che stai leggendo in questa pagina?

Giochiamo con la poesia - Parte seconda

Eccoci qui alla seconda parte del nostro gioco con una poesia. Se non l'aveste ancora letta, cliccate qui per la prima parte. Nella prima parte la poesia in questione era proposta in versi, ora invece proseguiamo con la stessa identica poesia, riportata in prosa.


Poesia in prosa

Scivolano, le parole,lasciandosi cadere lentamente come le gocce di rugiada la mattina, dai petali dei fiori. E, come quelle gocce, alcune cadono, altre dissolvono mettendo tutto di sé in bella mostra al primo sole per tramutar d'essenza la natura. Non hanno scopo, non hanno fine alcuno.Non hanno origine e non hanno fine. Prendono forma, assumono sembianza di concetti e, libere, vanno verso l'ignoto. Lo sconosciuto. Verso chi le raccoglierà, se farà in tempo, vedendone le gocce ad una ad una. Se, invece, un po' più tardi arriverà e sembrerà che siano scomparse di fronte al primo sole del mattino, si doneranno in una forma nuova. Per loro poco conta che siano riconosciute per ciò ch’erano prima! Conta che siano viste, scorte. Che vengano raccolte, sotto qualunque forma. Conta, se una qualunque cosa conta mai, che siano state dette e pronunciate, e di essere esistite nell'una o l'altra forma. Potendo celebrare col suono loro le meraviglie tutte della Vita.

Poesia di Anna Perrino

Alla trasformazione in prosa non ho aggiunto altra punteggiatura oltre a quella che c’era, ma voi potete farlo e forse è anche utile.
A cosa serve un gioco come questo? A conoscere meglio la poesia. Ad avvicinarsi a lei sentendola in qualche modo più vicino a noi. Lo facciamo dandole una forma più consueta, quotidiana quasi.
A seconda del tipo di poesia, a seconda del modo con cui le leggete, vi potranno sembrare ora riflessioni, ora magari delle filastrocche.
Togliere la metrica ad una poesia non necessariamente aiuta a capirla meglio, ma ci può dare uno strumento in più per osservarla, anche con spirito critico se occorre.
La poesia è quella musica che si compone grazie ad un insieme di parole e di concetti che trasportano la musicalità già esistente nella Vita e ben comprensibile ad ognuno di noi che della Vita siamo parte non poco rilevante.
Quella particolare musica non cambia se cambiamo la forma con cui mettiamo insieme le parole.
Quella musica E' e niente può intaccarne l’esistenza e la verità.
Quindi vi prego!: prendete le poesie, smontatele e rimettetele insieme.
Leggetele!, cercando sempre la forma più idonea affinché possiate ascoltare la musica della Vita che le accompagna fino a noi!




Nelle categorie